CB125 TM
DYNAMICROLL®
CARATTERISTICHE
Autoriparante, Rapida (fino a 2,5 m/s), Silenziosa, Sicurezza 100%, Manutenzione ridotta, Risparmio energetico
SOLUZIONI E APPLICAZIONI
Celle Frigorifere | Farmaceutico | Magazzini frigoriferi | Alimentare | Ospedali
PUNTI DI FORZA
Motore Brushless Integrato, Alta Velocità, Massima sicurezza, Autoriparabilità, Senza olio, Senza Ingombro Laterale, Barriere Fotoelettriche di Sicurezza, Garantiti min 1.000.000 di cicli


Porta Rapida Autoriparante di Ultima Generazione per Ambienti Sterili
La CB125 TM è l’evoluzione più recente della gamma DynamicRoll CB125, studiata per offrire performance di punta in termini di velocità, efficienza e facilità di montaggio. Nel cuore della porta trova spazio un motore brushless tubolare accoppiato a un riduttore epicicloidale assiale, che incrementa del 30 % coppia e rapidità di apertura/chiusura senza necessitare di ingombri laterali. I profili lisci e privi di elementi sporgenti agevolano la pulizia.
È ideale in tutti i contesti in cui igiene estrema, rapidità di passaggio e controllo delle infiltrazioni d’aria sono imprescindibili:
-
Nei settori farmaceutico e biotech, per linee di produzione e confezionamento in camere bianche ISO 5 che richiedono tenuta d’aria di Classe 5.
-
Nell’industria alimentare e beverage, dove la velocità di ciclo e i materiali conformi FDA proteggono dal rischio di contaminazioni.
-
In clean room ed ambienti ESD-sensitive dell’elettronica, in cui ogni particella può compromettere l’efficienza produttiva.
-
In ospedali e laboratori clinici, per garantire continuità operativa e standard igienici in aree sterili.
Caratteristiche principali della porta rapida CB125 TM
La CB125 TM sfrutta soluzioni tecnologiche all’avanguardia e un design modulare per ottimizzare ogni aspetto, dall’installazione alla gestione operativa e alla manutenzione quotidiana:
-
Motore brushless tubolare integrato e riduttore epicicloidale: grazie all’asse motore interno, si ottiene un incremento del 30 % di coppia e velocità, con aperture fino a 2,5 m/s e chiusure a 0,8 m/s, garantendo cicli rapidi e precisi anche in condizioni di utilizzo intensivo.
-
Struttura compatta: il telaio in acciaio inox 316 (o zincato) si fissa esclusivamente nella parte superiore e inferiore del vano, eliminando la necessità di supporti laterali o bulloni a vista e riducendo al minimo l’ingombro a parete.
-
Resistenza ciclica estrema: i componenti meccanici, inclusi gli alberi e i cuscinetti a sfere, sono rinforzati e testati per oltre 1 000 000 di cicli secondo la norma EN 13241, assicurando operatività continua senza degrado di prestazioni.
-
Sicurezza integrata avanzata: barriere fotoelettriche lungo l’ingombro e bordi sensibili a bassa pressione arrestano immediatamente la porta al minimo contatto; il quadro comandi supporta il monitoraggio remoto con interfacce Modbus e Profinet.
Vantaggi competitivi
L’apertura ultrarapida della CB125 TM, che raggiunge i 2,5 m/s, consente di dimezzare i tempi di transito rispetto a soluzioni tradizionali, aumentando sensibilmente la produttività nelle aree a flusso intenso. La tenuta d’aria di Classe 5, certificata ISO, riduce al minimo le dispersioni termiche, traducendosi in un risparmio energetico concreto sia nei reparti a temperatura positiva sia in quelli a temperatura negativa. Inoltre, l’assenza di staffe esterne e viti a vista non solo agevola le operazioni di sanificazione – fondamentali nei settori farmaceutico e alimentare – ma riduce anche i tempi di manutenzione programmata, garantendo continuità impiantistica. La resistenza comprovata dai test su oltre un milione di cicli rende la CB125 TM la scelta di riferimento per applicazioni critiche in aziende farmaceutiche, alimentari, elettroniche e ospedaliere.
Certificazione di permeabilità all’aria
La CB125 TM è omologata ISO Classe 5 secondo la norma EN 13241, con perdite d’aria inferiore a 1,5 m³/h·m a 50 Pa, un requisito stringente per le camere bianche di ultima generazione. Il sistema Mag-Seal, dotato di guarnizione magnetica continua lungo tutto il perimetro, garantisce un’ermeticità perfetta senza compromessi, mentre la precisione di fabbricazione del telaio assicura una durata nel tempo e una tenuta costante anche sotto cicli di lavoro intensivi. Questo alto standard di impermeabilità all’aria protegge sia i processi produttivi sensibili sia i prodotti più delicati, mantenendo costanti le condizioni ambientali richieste dai protocolli GMP e dalle normative internazionali di settore.
